Festa della danza in Puglia Si comincia a Lecce, Teatro Apollo Balletto di Tirana, coreografie di Angelin Preljocaj
Lecce riferimento internazionale della danza, quest’anno al Teatro Apollo. Dopo l’anteprima del 6
Lecce riferimento internazionale della danza, quest’anno al Teatro Apollo. Dopo l’anteprima del 6
Mercoledì 25 aprile il Comune di Lecce – assessorato ai Diritti Civili organizza in collaborazione
Mercoledì 25 aprile dalle ore 9.00 alle 21.00, negli spazi della Galleria Commerciale Le Colonne di
Domani, martedì 24 aprile, alle ore 18.30, presso la Galleria “Spaziogiovani”, in via Venezia 41,
Lecce riferimento internazionale della danza, quest’anno al Teatro Apollo. Dopo l’anteprima del 6
Mercoledì 25 aprile il Comune di Lecce – assessorato ai Diritti Civili organizza in collaborazione
Mercoledì 25 aprile dalle ore 9.00 alle 21.00, negli spazi della Galleria Commerciale Le Colonne di
Domani, martedì 24 aprile, alle ore 18.30, presso la Galleria “Spaziogiovani”, in via Venezia 41,
Anche a Nardò si celebra mercoledì 25 aprile l’anniversario della liberazione d’Italia, in ricordo
Fino al 3 giugno si svolge la prima edizione di “EUREKA! Roma 2018”, la stagione che la Capitale
Oltre cento auto e moto d’antan, perfettamente tirate a lucido, splendide come se conoscessero il segreto
C’è tempo sino a giovedì 31 maggio per partecipare alla dodicesima edizione del Premio Giornalistico
È stata presentata questa mattina, a Palazzo di Città, la 3° edizione di Bari Pedala, la festa delle
“L’ospitalità è una delle bellezze meno riconosciute, eppure è una delle più apprezzate”, recita
Sarà presentato giovedì 23 luglio, nella sala stampa di Palazzo Adorno alle ore 11, il cartellone delle
Read moreI giornalisti internazionali e nazionali esperti di moda e turismo eleggono Nardò tra le 6 TOP DESTINATION
Numerosi concittadini si stanno recando in questi giorni presso la sede di Avvocatideiconsumatori
Da sabato scorso è pienamente operativo anche il sesto mezzo del servizio scuolabus che si è reso necessario
Fino al 31 agosto non si potrà lavorare in campagna dalle 12 alle 16. Questa la decisione del sindaco
Nardò di nuovo set cinematografico. Questa volta si tratta di un film interamente girato nel Salento,
Cos’ è la politica? Per noi è occuparsi del bene comune. Per questo, dopo aver portato a conoscenza
Da tempo pensavo di intervenire sugli appelli ed abboccamenti dei vari politici, che si fanno sentire
Cambia quasi totalmente la geografia degli uffici comunali. La Giunta di Palazzo Personè, con la delibera
Dalla prossima settimana entreranno i vigore i nuovi orari estivi per la fruizione dei servizi della
Primo incontro istituzionale tra il Vescovo della Diocesi di Nardò-Gallipoli, Mons. Fernando Filograna
Anche quest’anno il fuoco “buono” di Puglia brucerà nella notte del 16 gennaio a Novoli (Lecce),
La società Taodue film (gruppo Mediaset) sta per realizzare un film per la televisione sulla vita di
Il sindaco Pippi Mellone e alcuni componenti della sua Giunta, stamattina, hanno fatto un primo giro
Grazie agli attenti Amministratori del comune di Nardo e alla sensibilità di un azienda privata, Attiva
Una delegazione di amministratori comunali e di rappresentanti delle forze dell’ordine ha reso
Nella macchina organizzativa che viaggia verso la destagionalizzazione del turismo continua a farsi strada
Giovedì 15 marzo, in occasione dell’anniversario per i 110 anni di vita, l’U.S. Lecce, in collaborazione
L’U.S. Lecce informa i propri tifosi che domani, in occasione della gara con la Casertana, verranno
Lecce riferimento internazionale della danza, quest’anno al Teatro Apollo. Dopo l’anteprima del 6
Mercoledì 25 aprile il Comune di Lecce – assessorato ai Diritti Civili organizza in collaborazione
Mercoledì 25 aprile dalle ore 9.00 alle 21.00, negli spazi della Galleria Commerciale Le Colonne di
Storia, Cultura e Tradizione, offerta turistica ed enogastronomica. Eventi, imprese ed artigianato locale.
CulturiaChannel promuove le manifestaizoni legate all'Arte, alla Cultura, alla Musica, al Teatro, alla Danza, all'Architettura, con particolare riguardo verso storie di vita popolare, la Tradizione, il Culto e le manifestazioni locali, per incentivare tutto cio che appartiene alla nostra memoria storica, al nostro folklore.