Festival Déco
25 agosto 2014
Un tour aperto a tutti, studiato per la fruizione da parte di persone con diverse abilità motorie e ipovedenti anche grazie alla presenza di una guida specializzata. Luogo del raduno (h. 17:30) è la Torre del Fiume, meglio conosciuta come “Quattro colonne” e simbolo di S. Maria al Bagno. Da piccolo borgo di pescatori fin dai tempi più remoti, a elegante meta di villeggiatura verso i primi del ‘900, la bella Marina del Comune di Nardò è stata anche protagonista delle vicende storiche a cavallo tra il 1943 e il 1947, quando migliaia di profughi, scampati ai campi di concentramento nazisti, trovarono assistenza e rifugio proprio in questi luoghi e nel campo n. 34, allestito all’uopo dalle forze militari alleate. Non potrà mancare una visita al Museo della Memoria e una tappa in piazza Nardò con il suggestivo affaccio sulla piccola baia e i raffinati palazzotti in stile eclettico. Un breve spostamento in auto di circa 2 km e il tour prosegue alla volta di località Cenate, con le lussureggianti ville immerse in giardini all’italiana e parchi mediterranei. Informazioni e prenotazioni: 0833572657 – 3804739285.
Scrivi un commento